Umberto Guarnieri (Ferrara, 29 giugno 1885 – Bologna, 14 gennaio 1970) è stato un filologo, critico letterario e accademico italiano. È noto soprattutto per i suoi studi sul linguaggio e la letteratura medievale, in particolare sul Dolce Stil Novo e su Dante Alighieri.
Guarnieri si laureò in Lettere all'Università di Bologna, dove poi insegnò Grammatica italiana e Storia della lingua italiana per molti anni. Fu un membro attivo dell'Accademia della Crusca.
La sua opera più importante è considerata Lo stile del Dolce Stil Novo (1946), un'analisi approfondita delle caratteristiche stilistiche e linguistiche di questo importante movimento letterario. In questo lavoro, Guarnieri esplora la retorica e la sintassi dei poeti stilnovisti, rivelando le sottigliezze e le innovazioni del loro linguaggio.
Altre sue opere significative includono studi su Guido Cavalcanti e Cino da Pistoia, figure chiave del Dolce Stil Novo.
Guarnieri è considerato un'autorità nel campo della filologia italiana e i suoi studi hanno contribuito significativamente alla comprensione della letteratura medievale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page